San Francesco sales - 27 Gennaio 2019
San Francesco Sales - Patrono dei Sordi ENS CATANZARO
San Francesco Sales - Patrono dei Sordi REGGIO CALABRIA
San Francesco Sales - Patrono dei Sordi ENS CROTONE
Tesseramento ENS
TESSERAMENTO ENS:
Soci EFFETTIVI - € 100,00=(cento/00)
I maggiori di età, affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che abbia impedito il normale apprendimento della lingua parlata riconosciuti sordi ai sensi della L. 381/70 e s.m.i.
Soci AGGREGATI
Rappresentanti legali dei minori e degli interdetti giudiziali affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che abbia compromesso il normale apprendimento della lingua parlata riconosciuti sordi ai sensi della L. 381/70 e s.m.i. - € 10,00 =(dieci/00)
Persone colpite da sordità profonda a qualsiasi età - € 100,00 = (cento/00)
Soci SOSTENITORI - € 50,00 = (cinquanta/00)
Coloro che condividono le finalità e gli obiettivi dell'ENS e contribuiscono economicamente alle sue attività
I soci effettivi e aggregati, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto ENS, possono versare la quota associativa annuale esclusivamente attraverso la delega INPS o, in alternativa, mediante bollettino postale su conto corrente postale della Sede Centrale o con bonifico bancario su conto corrente dedicato della Sede Centrale.
Pertanto, i soci che non hanno sottoscritto la delega INPS devono versare la quota associativa in un’unica soluzione, scegliendo tra le seguenti due opzioni:
1. CONTO CORRENTE BANCA PROSSIMA
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale
Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma
Codice IBAN: IT 31 S 03359 016001 00000151933
Causale: TESSERAMENTO 2019 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
2. CONTO CORRENTE POSTALE N. 734004
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale
Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma
Causale: TESSERAMENTO 2019 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
Si ricorda che ai sensi dell’art. 15 dello Statuto ENS, i soci effettivi e aggregati sono tenuti a pagare la quota associativa entro il 31 gennaio. Decorso tale termine, i soci inadempienti perdono la qualità di socio ai sensi dell’art. 16 dello Statuto ENS.
I soci sostenitori possono continuare a versare la quota associativa in contanti direttamente alle Sezioni Provinciali.
Comunicazione chiusura uffici vacanze natalizie
Si comunica che in occasione delle festività natalizie gli uffici del Consiglio Regionale ENS Calabria resteranno chiusi al pubblico da sabato 22 dicembre 2018 a sabato 5 gennaio 2019, con riapertura lunedì 7 gennaio 2019.
L’occasione è gradita per augurare a tutti voi e alle vostre care famiglie un sereno Natale ed un felice anno nuovo.
Vibo Valentia - 13 dicembre 2018
Oggi 13 dicembre 2018 incontro con il Presidente della Provincia di Vibo Valentia per discutere delle possibili iniziative per l'anno 2019
ENS VIBO VALENTIA - 10 Dicembre 2018
Si è svolta lunedí 10 dicembre 2018 presso la sede U.I.C.I. una tavola rotonda alla quale hanno preso parte la triplice sindacale (CGIL, CISL e UIL) rappresentata da Sergio Pititto, il Presidente dell'Ordine Provinciale dei Medici Tonino Maglia e quella della Conferenza Provinciale dei Sindaci Luigi Tassone, il Direttore della Clinica "Villa dei Gerani "di Vibo Antonino la Gamba, nonché il Direttore Generale ASP Angela Caligiuri e il Presidente della Commissione Sanità della Regione Calabria Michelangelo Mirabello.Il confronto, guidato dal giornalista Maurizio Bonanno, ha avuto l'intento di trovare insieme strade percorribili per una sanità migliore e accessibile a tutti, l'Ente Nazionale Sordi di VV rappresentato dal Presidente Grillo Silvestro, ha potuto sottolineare le varie difficoltà che incontrano i sordi in un pronto soccorso, nel dialogare con i medici, difficoltà nel prenotare le visite. Le chiare ed esaustive risposte della Asl e della Regione Calabria hanno portato alla disponibilità di altri incontri e alla stipula di un patto di Intesa.
Premio Agapanto 2018
Premio Agapanto 2018
Si è svolta mercoledì 12 dicembre la seconda edizione del "Premio Agapanto" anno 2018 presso il Teatro Politeama di Catanzaro. In particolare, alle ore 17 si è tenuto il workshop "Sanita solodale: come agevolare l'accesso alle cure per le fasce deboli" mentre successivamente, alle ore 20.30, in un teatro gremito, si è svolto lo spettacolo teatrale con l'esibizione di vari artisti tra cui Ambra e i ballerini sordi Silent Beat. Durante la manifestazione, sono stati consegnati i Premi Agapanto a coloro i quali si sono contraddistinti durante l'anno per il loro impegno nella sanità e nel sociale. La manifestazione è stata tradotta in LIS per i numerosi sordi che hanno partecipato all'evento. Ospite d'eccezione il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci. L'orafo catanzarese Michele Affidato ha consegnato due omaggi ricordo al Presidente Nazionale Petrucci e al Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello
Teatro Politeama di Catanzaro - 12 Dicembre 2018
Cari Soci, vi comunico che mercoledì 12 dicembre alle ore 17 presso il Teatro Politeama di Catanzaro si terrà il workshop "Sanità solidale: come agevolare l'accesso alle cure per le fasce deboli" con numerosi interventi di autorità istituzionali tra cui anche il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci. Inoltre, la sera alle ore 20.30, sempre presso il Teatro Politeama, si terrà lo spettacolo teatrale con l' esibizione di vari artisti tra cui Ambra e i ballerini sordi. Alla conclusione della serata sarà consegnato il Premio Agapanto. Previsto servizio di interpretariato LIS. Vi invito a partecipare numerosi. Il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello
Si è svolto stamane presso il Teatro Comunale di Soverato il convengo regionale organizzato da Fand Calabria, Fish Calabria e Soccorso Senza Barriere in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dei Diritti delle Persone con Disabilità dal titolo "Pianificazione, Disabilità ed Emergenza - Uniti per non Rischiare". Numerosi ed importanti interventi istituzionali si sono susseguiti durante il convegno. In rappresentanza dell'Ente Nazionale Sordi hanno partecipato il Vice Presidente Regionale ENS Antonio Madia e il Presidente Provinciale ENS Catanzaro Serafino Mazza. Il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello
MAPS - Convegno e Visita Guidata 2-3 Dicembre 2018
ALLEGATO: Circolare ENS - 03 Dicembre 2018
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Sede Centrale dell'ENS è lieta di invitarvi al CONVEGNO FINALE del progetto MAPS - Musei Accessibili per le Persone Sorde. Durante la mattinata del 3 dicembre - nella Sala Convegni dell'AIL Onlus in Via Casilina 5, Roma - il gruppo di lavoro del progetto presenterà i risultati raggiunti dopo i 18 mesi di realizzazione.
In particolare sarà presentato il nuovo sito web ACCESSIBITALY, che raccoglierà tutti musei e i luoghi culturali accessibili alle persone sorde in Italia, e verrà raccontato, dagli stessi protagonisti, il corsosull'accessibilità museale che ha girato tutto il Paese e coinvolto più di 400 ragazze e ragazzi sordi.
Ad aiutarci nel presentare i risultati ottenuti ci saranno alcuni tra i referenti MAPS, fondamentali nell'organizzazione dei corsi svoltisi in tutta Italia, e i partecipanti alle lezioni, i docenti MAPS e i partner del progetto. Saranno poi presenti diverse autorità che verranno a dimostrare la loro vicinanza al progetto e alla comunità sorda e rappresentanti di realtà museali che hanno collaborato con MAPS.
Vi aspettiamo per continuare a costruire insieme quella rete reale di cooperazione che vuole abbattere ogni barriera e rendere accessibile a tutti l'incredibile patrimonio culturale del nostro Paese.
Convegno Regionale “Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi” Cittadella Regionale Calabria (Catanzaro), 19 novembre 2018
Si comunica che lo speciale televisivo dedicato alconvegno regionale“Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi”
andrà in onda domenica 25 novembre alle ore 21.50 sull’emittente televisiva Padre Pio TV
(canale 145 del Digitale Terrestre, canale 852 di Sky e canale 445 delTVSat)
La puntata televisiva, curata dalla Life Communication di DomenicoGareri, proporrà i momenti salienti delconvegnosvoltosiil19novembre scorso pressola Cittadella Regionale della Calabria in Catanzaro,organizzato dalConsiglio Regionale ENS Calabriacon il patrocinio della Regione Calabria, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, e la collaborazione dei C.T.S. Centri Territoriali Supporto.
Il convegno, incentrato sul diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica degli alunni sordi, sulla formazione e le competenze dell’assistenza alla comunicazione nelle scuole in sostegno degli alunni con disabilità uditiva, e sulla ripartizione delle competenze tra regione, province, comuni e istituti scolastici, con particolare riferimento alla situazione attuale regionale, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali,illustri relatori,operatori del settore, insegnanti di sostegno, assistenti alla comunicazione, interpreti LIS, studenti, famiglie, persone sorde, dirigenti e soci ENS provenienti da tutta la regione.
Si è svolto lunedì 19 novembre, presso la Cittadella Regionale della Calabria in Catanzaro, il convegno regionale “Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi”, organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) Consiglio Regionale Calabria ONLUS, con il patrocinio della Regione Calabria, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, e la collaborazione dei C.T.S. Centri Territoriali Supporto.
Il convegno, incentrato sul diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica degli alunni sordi, sulla formazione e le competenze dell’assistenza alla comunicazione nelle scuole in sostegno degli alunni con disabilità uditiva, e sulla ripartizione delle competenze tra regione, province, comuni e istituti scolastici, con particolare riferimento alla situazione attuale regionale, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore, insegnanti di sostegno, assistenti alla comunicazione, interpreti LIS, studenti, famiglie, persone sorde, dirigenti e soci ENS provenienti da tutta la regione.
Il convegno è stato condotto e moderato dal Consigliere Direttivo Nazionale ENS Responsabile dell’Area USF Università, Scuola, Famiglia cav. Camillo Galluccio, il quale ha portato i saluti e gli auguri per un buon lavoro da parte del Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci. Il Consigliere Direttivo Nazionale ENS cav. Camillo Galluccio in qualità di Responsabile dell’Area USF e di moderatore dell’evento ha anche posto alla conoscenza dei presenti il diritto degli alunni sordi di essere affiancati da assistenti alla comunicazione qualificati e titolati, competenti in materia così come sancito dalla Convenzione ONU; inoltre, ha sottolineato l’importanza di una formazione adeguata e professionale per garantire il giusto accesso all’istruzione così come previsto dalla nostra Carta Costituzionale. Sono intervenuti anche il Presidente Regionale ENS Calabria cav. Antonio Mirijello, il Tecnico Nazionale ENS dell’Area USF Università, Scuola, Famiglia Daniele Chiri, la Referente Regionale ENS Calabria dell’Area USF Università, Scuola, Famiglia dott.ssa Teresa Colonna, nonché ragazzi sordi che hanno portato la propria testimonianza a riguardo dell’importanza dell’assistenza scolastica che le istituzioni competenti devono garantire a tutti gli studenti disabili sottolineandone le difficoltà e la scarsità di servizi che ancora si riscontrano nel sistema scolastico attuale; solo in Calabria si contano circa 300 studenti sordi che a tutt’oggi vedono ancora inadempiuto il proprio diritto. Sono intervenute anche varie autorità istituzionali tra cui il Deputato alla Camera e Membro della VII° Commissione Cultura, Scienza e Istruzione on.le on.le Domenico Furgiuele, il quale ha garantito il massimo impegno del governo e della lega per il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana. Anche il Ministro Salvini e il ministro Fontana hanno confermato il loro massimo impegno e disponibilità: a breve verrà presentata una proposta di legge per riconoscimento della LIS e dei diritti delle persone sorde. Sono intervenuti ancora il Presidente della Provincia di Vibo Valentia Salvatore Solano, la Responsabile del Settore Scuola e Istruzione della Regione Calabria dott.ssa Anna Perani, la Referente Regionale per l’Inclusione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria dott.ssa Maria Carmela Siclari, il Consigliere Regionale della Calabria Giuseppe Giudiceandrea, il Collaboratore dell’Assessore Regionale Politiche Sociali, Formazione e Lavoro avv. Antonio Torchia, l’Assessore all’Istruzione della Città Metropolitana di Reggio Calabra Anna Nucera, il Dirigente di Agenda Urbana del Comune di Catanzaro dott. Antonio De Marco, il Dirigente Beni Culturali Regione Calabria dott. Domenicantonio Schiava, il Direttore della Sede Regionale RAI per la Calabria dott. Demetrio Crucitti, la Presidente della Sezione Provinciale UICI Catanzaro Luciana Loprete, il Presidente di FAND Calabria Maurizio Simone e l’Accompagnatore Spirituale dei Sordi Don Gesualdo De Luca.
I momenti salienti del convegno saranno riproposti con uno speciale televisivo curato da Life Communication di Domenico Gareri, che andrà in onda in giorni che saranno comunicati a breve.
Convegno Regionale “Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi” Cittadella Regionale Calabria (Catanzaro), 19 novembre 2018
Si svolgerà lunedì 19 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Cittadella Regionale della Calabria in Catanzaro (Località Germaneto), il convegno regionale “Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi”, organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) Consiglio Regionale Calabria ONLUS, con il patrocinio della Regione Calabria e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, e la collaborazione dei C.T.S. Centri Territoriali Supporto.
Il convegno sarà incentrato sul diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica degli alunni sordi, sulla formazione, il ruolo e le competenze dell’assistenza alla comunicazione nelle scuole in sostegno degli alunni con disabilità uditiva, della ripartizione delle competenze tra regione, province, comuni e istituti scolastici, con particolare riferimento alla situazione attuale regionale.
Il convegno, condotto e moderato dal Consigliere Nazionale ENS Responsabile dell’Area USF Università, Scuola, Famiglia Camillo Galluccio, vedrà la partecipazione di varie autorità istituzionali nazionali e regionali tra cui l’Assessore Regionale all’Istruzione e Attività Culturali Maria Francesca Corigliano e l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Formazione e Lavoro Angela Robbe, nonché i Sindaci delle città di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria, e i Presidenti delle Province della Calabria. Il programma prevede anche illustri relatori tra cui il Tecnico Nazionale ENS Area USF Università, Scuola, Famiglia Daniele Chiri, la Referente Regionale Calabria Area USF Università, Scuola, Famiglia Teresa Colonna, la Referente della Regione Calabria per il Settore Scuola e Istruzione Anna Perani, la testimonianza di uno studente sordo, nonché la partecipazione di numerosi operatori del settore scolastico, studenti, famiglie, persone sorde, dirigenti e soci ENS provenienti da tutta la regione.
Infine, sarà realizzato uno speciale televisivo che riproporrà i momenti più importanti del convegno, curato della Life Communication di Domenico Gareri, che andrà in onda in giorni e orari che saranno resi noti successivamente.




LUNEDÌ 19 CONVEGNO: "DIRITTO ALL'ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI SORDI"

ENS Calabria, Regione Calabria, CTS Cosenza - Convegno regionale "Diritto all'istruzione degli alunni sordi". Catanzaro, 19 nov. 2018

Convegno sul diritto all'istruzione degli alunni sordi il 19 novembre
CONVEGNO REGIONALE “DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI SORDI”
Assemblea Regionale ENS Calabria - 19 ottobre 2018
Oggi si è riunita l'assemblea regionale ENS Calabria che ha approvato all'unanimità dei presenti il bilancio preventivo 2019 del consiglio regionale ENS Calabria composto da rendiconto gestionale e relazione programmatica. Durante l'assemblea, svoltasi presso la Cittadella Regionale della Calabria (Sede della Regione Calabria), è intervenuto il dott. Filippo De Cello Direttore Generale del Dipartimento Bilancio della Regione Calabria, il quale ha assicurato il suo sostegno alle prossime iniziative dell'ENS. Il Presidente Regionale ENS Calabria Cav. Antonio Mirijello
AL GRANDE ARMANDO GIURANNA
“La notizia della scomparsa di Armando Giuranna ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità sorda. Una persona buona, onesta, altruista, un Combattente. L’ operato e le gesta da Presidente sono tracce della sua grande virtù che lo ha accompagnato fino ad oggi e che rimarrà nella memoria di tutti noi.”
Così il Presidente del Consiglio Regionale Sicilia, Angelo Quattrocchi ha voluto ricordare Armando dinanzi la famiglia Giuranna, il Presidente Nazionale Petrucci, il Consiglio Direttivo, i dirigenti provinciali e i soci che si sono ritrovati insieme stamane presso la sede ENS di Via Aquileia per dare l’ultimo saluto. Molti anche gli interventi dei soci e dirigenti per ricordare le sue gesta.
Un grande corteo ha seguito la salma di Giuranna per celebrare il funerale alla Parrocchia S. Giuseppe Cottolengo alle ore 10.00. Forti le parole del Padre Gioacchino cosi come la parole del Presidente Petrucci che ha voluto dare l’ultimo saluto con il suo intervento. “Ricordo Armando durante gli anni del suo mandato di Presidente Nazionale che nonostante non vi erano gli stessi mezzi di comunicazione di oggi ha lottato con tutte le sue forze per portare in alto la bandiera dell’ENS. Le parole di Magarotto era il suo pane quotidiano e con grande umiltà e semplicità ha portato avanti la missione. Questo è un insegnamento che porteró sempre con me.
Conclusa la messa i presenti hanno dato il proprio cordoglio alla famiglia Giuranna.
Serata conclusiva del Magna Graecia Film Festival in Lingua dei Segni Italiana
Serata conclusiva del Magna Graecia Film Festival in Lingua dei Segni Italiana
Si comunica che la serata conclusiva del Magna Graecia Film Festival che si terrà domenica 5 agosto alle ore 21.30 presso l'Area Porto di Catanzaro Lido sarà tradotta in Lingua dei Segni Italiana con Interprete LIS posizionata su palco e proiettata su schermo che tradurrà tutti gli interventi e le premiazioni.
(foto di Gianvito Casadonte la Direttore Artistico anche del Taormina FilmFest)
Chiusura uffici vacanze estive
Si comunica che in occasione delle vacanze estive, gli uffici del Consiglio Regionale ENS Calabria resteranno chiusi al pubblico da lunedì 6 agosto a venerdì 24 agosto, e riapriranno lunedì 27 agosto. L’occasione è gradita per augurare a tutti voi di trascorrere buone vacanze estive.
Festival dei Sociale - 22 Luglio 2018
Ieri in occasione del Festival del Sociale 2018, che vede coinvolte tutte le associazioni che si impegnano per la tutela dei diritti delle persone disabili, il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello è stato premiato per l'impiego dell'ENS nel sociale, con particolare riferimento alla realizzazione del Progetto MAPS Musei Accessibili per le Persone Sorde. Il premio è stato consegnato all'ENS dall'Assessore Regionale Politiche Sociali Angela Robbe e dall'inviato di Striscia La Notizia Luca Abete. Inoltre, durante il festival, si sono esibite Giuditta Cambieri e Mally Mieli, nonché la cantante Silvia Mezzanotte compagna del Consigliere Nazionale FSSI Massimiliano Bucca
Progetto Web Telegiornale in Lingua dei Segni Italiana per le Persone Sorde
Progetto Web Telegiornale in Lingua dei Segni Italiana per le Persone Sorde
SEGUITE LE PUNTATE - SETTIMANA LIS INFORMAZIONE DELLA DEI SEGNI - GUARDATE:
https://www.youtube.com/user/CizetaTv/videos
Incontro INPS, ENS e UICI - 11 giugno 2018
Si è svolto stamattina il tavolo di confronto tra la Direzione Regionale dell'INPS, l'ENS e l'UICI per discutere di strumenti che possano servire per migliorare l'erogazione di servizi in favore della persone disabili. Presenti per l'ENS il Consigliere Reg.le Madia, il Presidente Prov.le CZ Mazza, il Consigliere Prov.le CZ Scalise, i Segretari Lettieri e Miriello. Seguiranno prossimi aggiornamenti.il Presidente Regionale ENS Antonio Mirijello
Oggi si è svolto il passaggio di consegne e si è insediato il nuovo Consiglio Provinciale ENS Cosenza
COMUNICATO. Oggi si è svolto il passaggio di consegne e si è insediato il nuovo Consiglio Provinciale ENS Cosenza composto dal Presidente Filice, dal Vice Presidente Solla (Delegato al Congresso Nazionale), dal Consigliere Anziano Ruffolo e dai Consiglieri Fiore e Sergi. In bocca al lupo e buon lavoro al nuovo Consiglio Provinciale ENS Cosenza. Il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello
Maps - Corso di formazione Calabria (Reggio Calabria) 14-15 aprile 2018
La puntata televisiva dedicata al corso di formazione del "Progetto M.A.P.S. Musei Accessibili per le Persone Sorde" organizzato dall'Ente Nazionale Sordi e svoltosi il 14 e 15 aprile scorso presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è online sul canale YouTube. Il video dura 45 minuti.
Puntata televisiva dedicata al Progetto MA.P.S. svoltosi a Reggio Calabria
Si comunica che la puntata televisiva "la nostra Voce" dedicata al corso di formazione del "Progetto M.A.P.S. Musei Accessibili per le Persone Sorde" organizzato dall'Ente Nazionale Sordi e svoltosi il 14 e 15 aprile scorso presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, andrà in onda domenica 20 maggio alle ore 21.45 su Tele Padre Pio Tv (canale 145 del digitale terrestre, canale 852 di Sky e canale 445 del TVsat). La puntata durerà 45 minuti. Un cordiale saluto.
Il Presidente ENS Calabria Cav. Antonio Mirijello
Puntata_televisiva_dedicata_a_M.A.P.S._a_Reggio_calabria.docx
Puntata_televisiva_dedicata_a_M.A.P.S._a_Reggio_calabria.pdf
Corso di formazione Calabria (Reggio Calabria)
14-15 aprile 2018
Il corso è dedicato a ragazze e ragazzi sordi sotto i 35 anni. L’edizione per la Calabria si svolgerà il 14 e 15 aprile 2018 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria in Piazza Giuseppe De Nava, 26.
Qui sotto potete trovare il programma del corso e il modulo di iscrizione, che dovrete compilare e mandare all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Progetto MAPS
Ente Nazionale Sordi
http://www.progettomaps.it/reggio-calabria/
Il corso è dedicato a ragazze e ragazzi sordi sotto i 35 anni. L’edizione per la Calabria si svolgerà il 14 e 15 aprile 2018 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria in Piazza Giuseppe De Nava, 26.
Qui sotto potete trovare il programma del corso e il modulo di iscrizione, che dovrete compilare e mandare all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reggio Calabria programma MAPS
Modulo iscrizione Reggio Calabria da mandare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Museo Archeologico di Reggio Calabria ospita il progetto MAPS
Siamo a Reggio Calabria, al Museo Archeologico Nazionale, per la quinta tappa del progetto MAPS! Sono 32 i ragazzi sordi calabresi under 35 che parteciperanno al corso di formazione sull’accessibilitа museale.
Reggio-Calabria-programma-MAPS.pdf
Avviso pubblico per la selezione di n. 2 Interpreti LIS da impegnare per Progetto Telegiornale LIS
Avviso pubblico per la selezione di n. 2 Interpreti di Lingua dei Segni Italiana da impegnare per la traduzione di Telegiornali in LIS relativamente al “Progetto Telegiornale tradotto in Lingua dei Segni Italiana per le Persone Sorde”
Per maggiori informazioni e partecipare alla selezione degli interpreti si invita a visionare gli allegati
"Avviso Pubblico" e "Istanza di Partecipazione"
L’istanza di partecipazione con relativa documentazione dovrà essere trasmessa entro il giorno 04/05/2018 a mezzo raccomandata A/R (vedi avviso pubblico).
Il Presidente
Regionale ENS Calabria
Cav. Antonio Mirijello
Avviso Pubblico
Istanza partecipazione
2° RADUNO NAZIONALE DI ASTROFILIS - SILA (CALABRIA) 5-9 SETTEMBRE 2018
Si comunica che la puntata televisiva “La Nostra Voce” dedicata al “2° Raduno Nazionale di AstrofiLIS”, organizzato dal gruppo Facebook AstrofiLIS con la collaborazione del Consiglio Reg.le ENS Calabria e svoltosi dal 5 al 9 settembre scorso presso il Parco Nazionale della Sila, andrà in onda domenica 23 settembre alle ore 21.50 sull’emittente televisiva Padre Pio TV (canale 145 del Digitale Terrestre, canale 852 di Sky e canale 445 del TVSat). La puntata durerà 35 minuti circa. Il Presidente ENS Calabria cav. Antonio Mirijello
Link Facebook: >>> CR ENS Calabria
Informazione:
http://astrofilis.altervista.org/
Informazione: http://astrofilis.altervista.org/
Sabato 7 Aprile alle ore 10,30 si inaugura il Polo Museale di Palazzo Nieddu del Rio nel centro storico della città di Locri
Sabato 7 Aprile alle ore 10,30 si inaugura il Polo Museale di Palazzo Nieddu del Rio nel centro storico della città di Locri. Un Museo aperto a tutti grazie anche al'App. VideoguidaLIS sviluppata dalla digi.Art per l'abbattimento delle barriere sensoriali dell'udito. Con la presenza dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) rappresentato dal Presidente Provinciale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Dott. Carmelo Ollio.
Assemblea Regionale ENS Calabria del 28 Marzo 2018
Mercoledì 28 marzo 2018, presso la sede della Sezione Provinciale ENS Catanzaro, l’Assemblea Regionale ENS Calabria composta dai Dirigenti Regionali e Provinciali ENS, ha approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio Consuntivo 2017, la Relazione Morale e Attività Svolte 2017 e la Relazione Finanziaria 2017 del Consiglio Regionale ENS Calabria, e il Bilancio Consuntivo 2017 Unico Regionale ENS costituito dai bilanci di tutte le sedi periferiche ENS della Calabria (Consiglio Regionale ENS e Sezioni Provinciali ENS). Al termine dei lavori, è intervenuta per i suoi saluti anche Vanessa Rosa Liberto, neo Responsabile Regionale del Comitato Giovani Sordi Italiani, che ha illustrato le prossime iniziative che saranno promosse per favorire la partecipazione dei giovani sordi della Calabria. Il prossimo appuntamento è fissato al 14 e 15 aprile a Reggio Calabria in occasione del corso di formazione rivolto ai giovani sordi under35 relativo al Progetto M.A.P.S. “Musei Accessibili alle Persone Sorde”, che si terrà nel celebre Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria.
Leggi tutto: Assemblea Regionale ENS Calabria del 28 Marzo 2018
Rassegna stampa - Vanessa Rosa Liberto nuovo Responsabile Regionale CGSI
Rassegna stampa - Vanessa Rosa Liberto nuovo Responsabile Regionale CGSI
http://www.catanzaroinforma.it/notizia110365/Vanessa-Rosa-Liberto-nuovo-Responsabile-Regionale-CGSI.html
Avviso manifestazione d’interesse per short-list
La Sezione Ens di Catanzaro con la presente informa della composizione
di short-list, sulla base dei titoli posseduti, ovvero di
“Assistenti alla comunicazione”, “Interprete Lis” e “Attestato Corso Lis 3° livello”
Si prega di inviare il modello allegato
entro e non oltre le ore 12.00 del 15.03.2018
La domanda potrà essere:
• consegnata presso i nostri Uffici, o spedita alla nostra sede;
• inviata all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Prot. Ens/CZ n. 85 del 19/02/2018)
Modulo - Allegato:
Pagina 1 di 2