Conferenza stampa di presentazione degli spettacoli teatrali "Sentieri in Rosa" e "Maurizio e la Presente Rossa" che si terranno presso il Teatro Politeama di Catanzaro
SABATO 7 APRILE SPETTACOLI IN LINGUA DEI SEGNI AL POLITEAMA / IL VICESINDACO CARDAMONE:
“GRAZIE ALL’ENS CATANZARO PER AVER OFFERTO ALLA CITTA’ UNA STRAORDINARIA OCCASIONE”
Il teatro come straordinario strumento di integrazione. Andranno in scena sabato 7 ottobre al Teatro Politeama, dalle ore 17,30, gli spettacoli teatrali “Maurizio e la Pallina e Rossa”, a cura dell’artista sordo Maurizio Scarpa, e “Sentieri in Rosa” promosso dal “Gruppo Teatrale Il Ciclope” dell’Ente Nazionale Sordi di Palermo. Gli eventi, ad ingresso gratuito, sono organizzati dalla Sezione provinciale ENS Catanzaro in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Calabria ed il patrocinio del Comune di Catanzaro e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il vicesindaco e assessore alla cultura, Ivan Cardamone, ha inteso rivolgere l’invito a tutti i cittadini a partecipare ad un importante momento di aggregazione e di riflessione: “Il Politeama si prepara ad ospitare un intenso spettacolo in Lingua dei Segni Italiana – ha detto – che vedrà insieme sul palco artisti sordi e udenti che, interagendo tra loro, dimostreranno a tutti che è possibile abbattere le barriere della comunicazione che ancora oggi esistono nella nostra società. Voglio ringraziare il Presidente della Sezione provinciale ENS Catanzaro, Serafino Mazza, e il Presidente Regionale ENS Calabria, Antonio Mirijello, per aver offerto alla città l’occasione di ospitare artisti di fama nazionale impegnati in una messa in scena dai significativi risvolti sociali ed educativi. L’amministrazione comunale, patrocinando l’evento, vuole dimostrare la propria attenzione rispetto a tutte le istanze provenienti dal mondo del sociale e le manifestazioni culturali che, come in questo caso, offrono l’opportunità di condividere momenti di arricchimento e di crescita personali. Ringrazio anche il management della Fondazione Politeama per aver accolto sin da subito la proposta dell’ENS, dimostrando che la sinergia tra istituzioni e associazioni può esistere.”



_________________________________________________________________________________________________________


Visita guidata del Museo Archeologico di Reggio Calabria con servizio interpretariato LIS.
Visita guidata del Museo Archeologico di Reggio Calabria con servizio interpretariato LIS
Mercoledì 3 agosto dalle ore 21.00 si è svolta la visita guidata del Museo Archeologico di Reggio Calabria durante la quale le persone sorde hanno potuto conoscere le bellezze storiche del museo grazie al servizio di traduzione in Lingua dei Segni Italiana svolto da Interprete LIS. Un ringraziamento particolare va al Direttore del Museo Dott. Carmelo Malacrino, che ha fortemente voluto questa iniziativa che dimostra come il museo si presenti sempre più accessibile alle persone con disabilità, e alla Fondatrice della Digi.Art Dott.ssa Rosanna Pesce con cui è stata avviata la collaborazione che ha portato alla creazione dell’Applicazione Video Guida LIS, vincitrice del concorso “Turismi Accessibili” patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Presenti alla visita guidata il Presidente Regionale ENS Cav. Antonio Mirijello e numerosi sordi tra Dirigenti e Soci ENS provenienti da varie zone della Regione Calabria.



_________________________________________________________________________________________________________
Viaggio dalla preistoria all'età romana

___________________________________________________________________________________________________________
Nuovo canale Telegram del Consiglio Regionale ENS Calabria
Si comunica che è attivo su Telegram il nuovo canale ufficiale del Consiglio Regionale ENS Calabria. Si invita a seguire il canale crenscalabria per ricevere informazioni e rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie riguardanti l'ENS Calabria.
COPIA LINK: https://t.me/crenscalabria
___________________________________________________________________________________________________________
Conferenza stampa della Regione Calabria di presentazione del bando sui servizi balneari

___________________________________________________________________________________________________________
VIDEOGUIDA LIS
Conferenza Stampa Progetto “VIDEOGUIDA LIS” Vincitrice del Premio Nazionale “Turismi Accessibili Edizione 2017”
Si è svolta mercoledì 5 luglio presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione e condivisione con i cittadini e con la stampa dell’importante traguardo raggiunto dall’applicazione “VIDEOGUIDA LIS”, realizzata dalla Digi.Art Servizi Digitali per l’Arte in collaborazione con l’ENS, consistente nella traduzione in Lingua dei Segni Italiana delle maggiori opere del Museo Nazionale di Reggio Calabria tramite video con Interprete LIS riprodotti su tablet e sito web. L’applicazione è risultata la più votata dai cittadini tra trenta finaliste, e si è aggiudicata il Premio Nazionale “Turismi Accessibili Edizione 2017” indetto dall’Associazione Diritti Diretti ONLUS presieduta dalla Giornalista Dott.ssa Simona Petaccia, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e ritirato in una precedente cerimonia svoltasi a Pescara. Presenti alla conferenza stampa il Presidente del Consiglio Regionale ENS Calabria Cav. Antonio Mirijello, il Consigliere Provinciale ENS Reggio Calabria Ignazio Serrentino, il Direttore del Museo Nazionale di Reggio Calabria Dott. Carmelo Malacrino e la Fondatrice della Digi.Art Dott.ssa Rosanna Pesce, oltre a Soci e Dirigenti ENS Regionali e Provinciali e vari rappresentanti della stampa. Il Dott. Malacrino, dopo aver illustrato il progetto con l’apporto tecnico della Dott.ssa Pesce, si è detto disponibile ad offrire ulteriori servizi che possano garantire alle persone sorde la piena accessibilità al Museo e all’arte, mentre il Cav. Mirijello e il Sig. Serrentino hanno ribadito come il premio ottenuto dalla “VIDEOGUIDA LIS” sia un prestigioso risultato per tutti i cittadini sordi e per l’Ente Nazionale Sordi, che proprio in queste settimane si sta battendo per il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana la cui proposta di legge è in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato.



_________________________________________________________________________________________________________
Si comunica che mercoledì 5 luglio prossimo, con inizio alle ore 10.00 presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria, si terrà la conferenza stampa per condividere con i cittadini l’importante traguardo raggiunto dall’applicazione “VIDEOGUIDA LIS”, realizzata dalla digi.Art Servizi digitali per l’Arte, in collaborazione con l’ENS, consistente nella traduzione in Lingua dei Segni Italiana delle maggiori opere del Museo tramite video con Interprete LIS riprodotti su tablet. Il progetto si è aggiudicato, infatti, il Premio Nazionale patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Turismi Accessibili” edizione 2017, di cui è stato ritirato il premio il 27 maggio scorso a Pescara. Il premio ottenuto dalla “VIDEOGUIDA LIS” è un prestigioso riconoscimento per gli autori del progetto, per i cittadini sordi e per l’Ente Nazionale Sordi, che si sta battendo per il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana proprio in queste settimane in cui la proposta di legge è in discussione in Senato.






__________________________________________________________________________________________________________
È online il nuovo sito dell'ENS Calabria
Allegato:
___________________________________________________________________________________________________________
Pagina 4 di 4









