Sabato 18 maggio, presso la Libreria Tavella a Lamezia Terme, si è svolta la presentazione del romanzo "Io sono l'a-more" della scrittrice Giovanna Politi. L'autrice racconta nel suo libro, la vita e la crescita di una ragazza sorda attraverso i suoi rapporti familiari, sentimentali e amicali, con tutte le difficoltà legate alla sua condizione di persona sorda. L'autrice ha anche dialogato e risposto alle varie domande poste da autorevoli giornalisti quali Antonio Chieffallo, Angela Sposato e Ugo Floro, tutti concordi nel riconoscere lo straordinario capolavoro di Giovanna Politi, la quale ha spiegato le motivazioni che l'hanno spinta a guardare oltre i limiti ed a raccontare la vita di una ragazza sorda, che ha avuto il piacere di frequentare personalmente per due anni proprio per immedesimarsi nella protagonista del proprio romanzo e raccontare meglio le difficoltà che vivono le persone disabili. Pregevole l'intervento del Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello, il quale ha ribadito con forza come il libro racconti effettivamente le difficoltà che quotidianamente vivono tutte le persone sorde, spesso costrette a scontrarsi contro le barriere comunicative di chi non conosce la Lingua dei Segni Italiana, ed è solo grazie alla sensibilità dei cittadini e delle istituzioni che si possono garantire e salvaguardare i diritti delle persone sorde e consentire la loro piena inclusione e integrazione nella società.

photo 2019 05 20 12 55 55  photo 2019 05 20 12 56 04

La presentazione si è conclusa con il monologo di Salvatore Cosentino, attuale Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, che da tempo si dedica al teatro e all'interpretazione di graditi monologhi. All'evento, tradotto in LIS con servizio di interpretariato, hanno partecipato il Presidente Provinciale ENS Catanzaro Serafino Mazza e numerosi sordi provenienti da tutta la provincia.