Il progetto ENS “Famiglie al Centro” giunge in Calabria il 20 marzo, il 10 aprile e il 17 aprile 2021.
Il Consiglio Regionale ENS Calabria è lieto di comunicare che il progetto “Famiglie al Centro - Avvicinamento alla lettura, informazione e sensibilizzazione per una maggiore inclusione dei bambini sordi” giunge nel suo ultimo appuntamento in Calabria. Si tratta di un’iniziativa realizzata dalla Sede Centrale ENS, vincitrice del bando “Funding for deaf children literacy programmes” ideato in modo specifico per le Associazioni dei Sordi di tutta Europa, finanziato dal colosso della telefonia Huawei e gestito dall’European Union of the Deaf (EUD).
Il progetto, realizzato con il supporto e coinvolgimento dei Consigli Regionali ENS e di vari docenti ed educatori qualificati, ha come obiettivo l’avvicinamento alla lettura e alla scrittura dei bambini e ragazzi sordi in contesti non scolastici, nonché un’azione di informazione e sensibilizzazione delle famiglie per renderle partecipi di questo processo di inclusione sociale dei bambini e ragazzi sordi. Si articola in un corso di vari incontri, replicato in diverse edizioni e trasformato in didattica a distanza per via della pandemia, dedicato alle famiglie di sordi e udenti e ai loro ragazzi, durante i quali saranno previste attività di lettura e laboratorio, in collaborazione con biblioteche e librerie, e tenuti da esperti del settore, sia sordi che udenti. Le attività, le informazioni e i materiali saranno disponibili anche sul sito web dedicato che sarà aggiornato periodicamente e renderà accessibili i materiali alle famiglie, alle scuole, e a chiunque abbia bisogno di approfondimenti e informazioni su queste tematiche.
Il corso per la regione Calabria si terrà in tre incontri in modalità online: il 20 marzo, il 10 aprile e il 17 aprile 2021. La partecipazione agli incontri è gratuita, ed è necessario iscriversi collegandosi al sito di “Famiglie al Centro” al seguente link:
- Pagina iscrizione corso Calabria: https://famigliealcentro.ens.it/corsi-calabria/
- Sito web ufficiale: https://famigliealcentro.ens.it/
- Contatti per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre, ad iscrizione effettuata, sarà necessario compilare il questionario iniziale collegandosi al sito di “Famiglie al Centro” al seguente link:
Per maggiori informazioni sui programmi del corso, vi rimandiamo alla locandina, all’opuscolo e al programma di “Famiglie al Centro” che trovate qui in basso.
Vi aspettiamo numerosi!
Locandina_FamiglieAlCentro.pdf
Programma_FamiglieAlCentro.pdf
Conferenza Stampa Progetto TG LIS - Rassegna Stampa.
Rassegna stampa della presentazione del progetto che prevede la traduzione LIS quotidiana del notiziario all’interno del contenitore “Buongiorno Regione”, il programma che va in onda tutte le mattine dalle ore 7.30 su RAI 3:
https://www.strill.it/citta/catanzaro/2021/01/tg-per-non-udenti-presentato-il-progetto-regione-rai/
http://www.cn24tv.it/news/217381/tg-per-non-udenti-presentato-il-progetto-regione-rai.html
https://agenparl.eu/calabria-regione-presentato-tg-rai-per-non-udenti-3/
https://ilquotidianoditalia.it/telegiornale-per-i-non-udenti-in-calabria
https://calabriauno.com/category/ultime-notizie/
https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?20651
https://www.youtube.com/watch?v=FV0TPnewQcY
https://ildispaccio.it/calabria/263459-tg-per-non-udenti-presentato-il-progetto-regione-rai
https://www.esperia.tv/tg-per-non-udenti-progetto-rai-regione-calabria/
https://larivieraonline.com/tg-non-udenti-presentato-il-progetto-regione-rai
https://www.facebook.com/hashtag/tgrcalabria
Conferenza Stampa Progetto TG LIS.
"Questa iniziativa fortemente voluta dall'ENS, garantisce finalmente che le informazioni siano accessibili anche alle persone sorde, così come sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità".
È quanto ha voluto sottolineare il Presidente Regionale ENS Calabria Cav. Antonio Mirijello durante la conferenza stampa con cui questa mattina, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale della Calabria, è stato presentato il progetto che prevede la traduzione LIS quotidiana del notiziario all’interno del contenitore “Buongiorno Regione”, il programma che va in onda tutte le mattine dalle ore 7.30 su RAI 3 con approfondimenti legati all'attualità del territorio, lettura del bollettino meteorologico e varie rubriche locali. Alla conferenza stampa, sono intervenuti anche il Presidente della Regione Calabria Nino Spirlì, che ha ribadito la necessità e l'importanza di realizzare ogni iniziativa mirata all'inclusione sociale delle persone disabili, e il Direttore della Sede Regionale RAI della Calabria Demetrio Crucitti, il quale ha evidenziato che la RAI come servizio pubblico è sempre favorevole a progetti che hanno come scopo quello di abbattere le barriere della comunicazione e diffondere le informazioni a tutti i cittadini.
Il Presidente Mirijello, infine, ha ringraziato il Presidente Spirlì e il Direttore Crucitti per la collaborazione intrapresa, e ha ricordato che il TG LIS all'interno del programma "Buongiorno Regione" andrà in onda su RAI 3 (digitale terrestre canali 3 e 503, tivusat canale 321) dal 25 gennaio al 25 giugno, come da palinsesto della RAI.
Di seguito il comunicato stampa sul sito della Regione Calabria:
https://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?20651
http://calabria.ens.it/#sigProId9af7109564
La Notte dei Ricercatori “SuperScienceMe - REsearch is your R-Evolution”.
La Notte dei Ricercatori “SuperScienceMe - REsearch is your R-Evolution”, promossa da Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Università degli Studi della Basilicata, Regione Calabria, e finanziata dalla Commissione Europea, quest’anno diventa ancora più inclusiva perché tutte le attività previste nell'evento saranno tradotte in Lingua dei Segni Italiana per le persone sorde da un team di interpreti professionisti, grazie al supporto e alla collaborazione della Sezione Provinciale ENS Cosenza.
In programma venerdì 27 novembre in modalità digitale e online, basterà cliccare e registrarsi sul sito www.superscienceme.it per salire sulla macchina del tempo che condurrà i fruitori in un viaggio dalla preistoria al futuro, alla scoperta dell’evoluzione scientifica e umana.
Corso accreditato MIUR “L’alunno sordo e con le altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi” (formazione e aggiornamento docenti Direttiva 170/2016 a.s. 2020 – 2021)
Il Consiglio Regionale ENS Calabria è lieto di comunicare che, a seguito delle discipline adottate dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca) su formazione, aggiornamento ed accreditamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado, l’Ente Nazionale Sordi ha avviato le iniziative formative proposte ed accreditate dal MIUR ai sensi della Direttiva 170 del 21 marzo 2016, che stabilisce le modalità per accreditare, qualificare e riconoscere i corsi proposti dai soggetti che offrono formazione per il personale della scuola, certificando e assicurando la qualità delle iniziative formative.
Dal 25 novembre 2020 al 4 marzo 2021 e dall’8 marzo 2021 al 31 maggio 2021 si terrà il corso di sensibilizzazione di n. 30 ore dal titolo “L’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi”, rivolto a docenti di scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di I° grado e della scuola secondaria di II° grado, con l’obiettivo di fornire una visione d’insieme sulla sordità, la comunicazione e le principali difficoltà che incontra l’alunno sordo, ma anche selle sue potenzialità e le strategie per garantirne la piena inclusione. Considerato l’attuale scenario nazionale, il corso in programma si svolgerà online tramite la piattaforma ZOOM. Per iscriversi al corso, i docenti possono collegarsi alla piattaforma MIUR SOFIA.
Per iscrizioni e maggiori informazioni, si rimanda ai link e alla locandina di seguito riportati:
https://corsimiur.ens.it/programma/
L’Area USF (Università, Scuola e Famiglia) del Consiglio Regionale ENS Calabria resta a disposizione per ogni eventuale informazione utile.
COMUNICATO STAMPA - “SPORTELLO LINGUA SEI SEGNI ITALIANA (LIS)”, L’accessibilità dei sordi agli eventi culturali del Comune di Catanzaro.
Il Comune di Catanzaro, nei giorni scorsi, ha approvato e reso operativo il Progetto sociale “Sportello di Lingua dei Segni Italiana (LIS)” che si inserisce nell’ambito della programmazione promossa dalla Sezione Provinciale Ens di Catanzaro e sostenuta dall’Assessore alla Cultura-Turismo dell’Ente, Dott. Ivan Cardamone in collaborazione con l’Assessore alle politiche sociali Dott.ssa Lea Concolino ai quali si esprime la nostra gratitudine per aver creduto che l’accessibilità degli eventi culturali sul terriorio, sia necessaria e indispensabile ai fini dell’integrazione e al riconoscimento di un diritto all’informazione per i sordi catanzaresi e non solo.
L’assessorato alla Cultura-Turismo, con questo progetto intende favorire e sostenere:
- L’abbattimento delle barriere alla comunicazione attraverso il servizio di interpretariato LIS per l’accesso ai servizi culturali del comune e di ogni attività promossa dall’Ente territoriale, in particolare l’accessibilità a tutte le iniziative museali del territorio, a seminari e convegni.
- Iniziative culturali promosse dalla Sezione Provinciale ENS di Catanzaro nell’ambito della propria programmazione.
- Iniziative nell’ambito del diritto allo studio per sensibilizzare il personale docente, in particolar modo all’adozione per i ragazzi sordi della figura professionale dell’Assistente alla Comunicazione quale supporto per favorire l’apprendimento e l’integrazione di questi nella classe e più in generale nel contesto scolastico.
- La possibilità di poter accedere ai servizi del Comune di Catanzaro per la soddisfazione dei bisogni dell’utente sordo.
Il Presidente Provinciale ENS (Ente Nazionale Sordi) Catanzaro Serafino Mazza, i Dirigenti Provinciali ENS Catanzaro, e il Presidente Regionale ENS Antonio Mirijello, ritengono l’approvazione del progetto un segnale di grande civiltà da parte del Comune di Catanzaro in particolare degli assessori Cardamone e Concolino che hanno fatto proprie le nostre istanze. Si ringrazia anche il Dirigente di settore Dott. Ferraiolo il quale insieme al Presidente ha sottoscritto la Convenzione per rendere operativo il servizio.
L’auspicio è che questa iniziativa possa avere in futuro un maggiore sostegno finanziario per poter attuare tutte le potenzialità insite nel progetto. E’ un segnale che premia la nostra tenacia, aumenta la credibilità dei cittadini verso la politica ma soprattutto si garantisce ai sordi, sia pur ancora in maniera parziale, l’esercizio del diritto all’informazione, alla crescita culturale, all’integrazione sociale in un mondo costruito tutto “per gli udenti”.
Festival del Sociale - Decima Edizione
Mercoledì 23 settembre, con inizio alle ore 19.00, presso l'Anfiteatro Terme Sibarite a Cassano allo Ionio (CS), si terrà la decima edizione del "Festival del Sociale", rassegna artistica e culturale che ogni anno coinvolge le associazioni che si occupano di disabilità e sociale con l'obiettivo di dimostrare che le persone disabili rappresentano un'importante risorsa per l'intera comunità. Come sempre, anche l'Ente Nazionale Sordi della Calabria parteciperà alla kermesse, per mandare un messaggio di inclusione sociale e tutela dei diritti delle persone sorde. L'intero evento sarà tradotto in Lingua dei Segni Italiani con interprete LIS. Per partecipare, è necessario prenotarsi rivolgendosi al Consiglio Regionale ENS Calabria.
Corso LIS 1° Livello Sezione Prov.le ENS Catanzaro.
Sono riaperte le iscrizioni al Corso LIS di 1° Livello organizzato dalla Sezione Provinciale ENS Catanzaro. Per maggiori informazioni su programmi e durata del corso, sede di svolgimento, ed eventuale iscrizione, vi invitiamo a consultare la locandina e a contattare la Sezione di Catanzaro nei giorni e negli orari indicati.
Festa Nazionale dell'ENS del 12 maggio 2020.

Proroga chiusura uffici Consiglio Regionale ENS Calabria.
Video conferenza tra dirigenti ENS nazionali, regionali e provinciali.
Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus stia paralizzando il nostro paese, l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Calabria non fa mancare il suo impegno e continua a lavorare con sacrificio e dedizione per la tutela e la difesa dei diritti delle persone sorde.
Giovedì 16 aprile, infatti, si è svolta la seconda riunione in video conferenza tra i dirigenti ENS della Calabria, per discutere di iniziative e servizi che riguardano la vita associativa e le persone sorde. Alla video conferenza, a cui hanno partecipato 16 dirigenti regionali e provinciali ENS su un totale di 23, sono intervenuti anche il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci e i Consiglieri Direttivi Nazionali ENS Francesco Bassani, Sergio Cao, Giuseppe Corsini, Camillo Galluccio e Pieralessandro Samueli, i quali hanno avviato un progetto che prevede video conferenze permanenti tra dirigenti ENS in tutte le regioni d’Italia, partendo proprio dalla Calabria come prima regione.
Con la certezza che presto sconfiggeremo questo virus e torneremo alle nostre vite quotidiane, vogliamo ricordarvi che gli uffici dell’ENS resteranno chiusi fino al 3 maggio prossimo, salvo ulteriori comunicazioni che saranno fornite in seguito nel pieno rispetto delle disposizioni del nostro Governo, ma il personale rimane sempre a disposizione per ogni eventuale esigenza ed è raggiungibile secondo le modalità già rese note in precedenza.
Distanti ma uniti, insieme ce la faremo!
Video conferenza tra Dirigenti ENS della Calabria.

Video messaggio del Presidente della Regione Calabria del 1 aprile 2020 tradotto in Lingua dei Segni Italiana.
Video messaggio del Presidente della Regione Calabria On. Jole Santelli del 1 aprile 2020 di aggiornamento sull’emergenza sanitaria da Coronavirus, con traduzione in Lingua dei Segni Italiana realizzata dal Consiglio Regionale ENS Calabria.
Rinvio Corso LIS 1° Livello Sezione Prov.le ENS Catanzaro.
A causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, vi comunichiamo che il Corso LIS 1° Livello organizzato dalla Sezione Prov.le ENS Catanzaro è rinviato a data da destinarsi. Per eventuali informazioni, vi invitiamo a contattare gli uffici della Sezione di Catanzaro scrivendo all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ordinanza del Presidente della Regione Calabria.
Di seguito l’ordinanza n. 12 del 20 marzo 2020 del Presidente della Regione Calabria on. Jole Santelli, tradotta in Lingua dei Segni Italiana, sulle ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza sanitaria del Coronavirus e sulla limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale. La traduzione del video in LIS è realizzata dal Consiglio Regionale ENS Calabria.
Chiusura uffici – Misure di contenimento della diffusione del Coronavirus.
Video messaggio del Presidente della Regione Calabria
Di seguito il video messaggio tradotto in Lingua dei Segni Italiana del Presidente della Regione Calabria on. Jole Santelli sull'emergenza sanitaria del Coronavirus "Covid-19" che sta colpendo il nostro paese. il servizio di traduzione in LIS è realizzato da Anios Puglia in collaborazione con ENS Calabria.
ANNULLAMENTO E RINVIO “Viaggio Culturale ENS”.
Considerata l’emergenza sanitaria del Coronavirus “Covid-19” che sta colpendo il nostro Paese in questi giorni e preso atto delle misure preventive adottate dal nostro Governo per evitare il possibile contagio e la diffusione del virus, si comunica che il “Viaggio Culturale ENS”, previsto il 15 marzo 2020 a Cariati, è annullato e rinviato a data da destinarsi.
ANNULLAMENTO E RINVIO Workshop “Esplorando il CGSI”.
Considerata l’emergenza sanitaria del Coronavirus “Covid-19” che sta colpendo il nostro Paese in questi giorni e preso atto delle misure preventive adottate dal nostro Governo per evitare il possibile contagio e la diffusione del virus, si comunica che il workshop “Esplorando il CGSI”, previsto il 14 marzo 2020 presso la Sezione Prov.le ENS Reggio Calabria, è annullato e rinviato a data da destinarsi.
Viaggio culturale a Cariati (CS), domenica 15 marzo 2020.
La Rappresentanza Intercomunale ENS Rossano, in collaborazione con la Sezione Provinciale ENS Cosenza, il Consiglio Regionale ENS Calabria, e l’Assessorato Politiche Sociali del Comune di Cariati, ha organizzato per domenica 15 marzo 2020 un viaggio alla scoperta delle eccellenze calabresi e delle bellezze storiche, artistiche e culturali di Cariati (CS). Per il programma completo dell’evento, vi invitiamo a visionare la locandina allegata. È garantito il servizio di Interpretariato LIS in tutte le visite guidate gratuite, mentre il costo di partecipazione al pranzo sociale è di € 20,00 a persona. Per partecipare, è necessario prenotarsi entro e non oltre mercoledì 11 marzo 2020, fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili (partecipazione riservata ai Soci ENS) rivolgendosi alla Responsabile Intercomunale ENS Rossano Elvira Manuela Fontanella.
Programma_Cariati_15.03.2020.pdf
COMUNICATO STAMPA: Proiezione del Film “Non Abbandonare” di Antonio Bottari - Lamezia Terme, 9 febbraio 2020.
“Si entra nell’ENS per amare, lavorare e soffrire”. Questo il messaggio lasciato in eredità da Antonio Magarotto, uno dei Padri Fondatori dell’Ente Nazionale Sordi, ed anche il tema principale del film “Non Abbandonare”, realizzato dal regista sordo Antonio Bottari, e proiettato domenica 9 febbraio nel bellissimo Chiostro Caffè Letterario in Piazzetta San Domenico a Lamezia Terme.
Di seguito il comunicato stampa e le foto dell'evento organizzato dalla Rappresentanza Intercomunale ENS Lamezia Terme in collaborazione con la Sezione Provinciale ENS Catanzaro:
Comunicato_Stampa_Conclusivo.pdf
http://calabria.ens.it/#sigProId4d49c98d2d
Viaggio culturale organizzato dall’Ente Nazionale Sordi - 1 febbraio 2020
Si è svolto sabato 1 febbraio, in occasione delle celebrazione di San Francesco di Sales Patrono dei Sordi, il viaggio culturale organizzato dall’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Catanzaro in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi Consiglio Regionale Calabria, che ha portato circa cinquanta persone sorde tra Soci e Dirigenti ENS provenienti da Catanzaro e varie parti della Calabria, a ripercorrere e rivivere insieme il patrimonio storico, artistico e culturale custodito nel territorio della nostra regione.

http://calabria.ens.it/#sigProIda9d9d4d5b9
Corso LIS 1° Livello Sezione Prov.le ENS Catanzaro
Sono aperte le iscrizioni al Corso LIS di 1° Livello organizzato dalla Sezione Provinciale ENS Catanzaro. Per maggiori informazioni su programmi e durata del corso, sede di svolgimento, ed eventuale iscrizione, vi invitiamo a consultare la locandica del corso e a contattare gli uffici della Sezione di Catanzaro nei giorni e negli orari indicati.
San Francesco di Sales - Cosenza, 26 gennaio 2020
Domenica 26 gennaio, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales Patrono dei Sordi, la Sezione Provinciale ENS Cosenza ha organizzato la celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale di Cosenza, officiata dall' Arcivescovo di Bisignano - Cosenza S.E. Mons. Francesco Nole' e tradotta in Lingua dei Segni Italia da Interprete LIS. All'evento hanno partecipato numerose persone sorde provenienti da Cosenza, da Rossano-Corigliano e da tutta la Provincia. Dopo la Santa Messa, la ricorrenza si è conclusa con il pranzo sociale e la condivisione di questo momento di fratellanza che unisce le persone sorde nella grande famiglia dell'ENS.
http://calabria.ens.it/#sigProIdf40941a7a6
Evento finale “Progetto AccessibItaly” – Roma, 24/25 gennaio 2020.
Si è svolto a Roma il 24 e 25 gennaio l’evento conclusivo di “AccessibItaly”, il progetto ideato dalla Sede Centrale ENS e co-finanziato dal Ministero del Lavoro che, inserendosi nel solco del progetto M.A.P.S., ha l’obiettivo di promuovere il turismo accessibile e la partecipazione attiva delle persone sorde alla vita culturale e sociale del Paese. Nel corso degli ultimi 18 mesi, sono state organizzate varie tappe in tutta Italia con giornate interamente dedicate a visite guidate e attività didattiche accessibili per adulti e bambini sordi, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche e culturali delle nostre regioni. In occasione della sua seconda tappa del 18 maggio scorso, AccessibItaly è giunta in Calabria, a Civita (Cosenza), uno dei borghi più belli del nostro paese con una antica comunità albanese, dove sono state organizzate visite guidate ed attività didattiche per cinquanta persone sorde, grazie alla collaborazione con il Club de Borghi Più Belli D’Italia, il Comune di Civita e il Consiglio Regionale ENS Calabria.
Per l’evento finale del progetto “AccessibItaly”, , grazie ad un autobus messo a disposizione dalla Sede Centrale ENS, circa 20 Soci ENS sono partiti il 24 gennaio dalla Calabria per raggiungere la Capitale e partecipare alle visite guidate alla scoperta di alcune particolarità del quartiere EUR di Roma, con i suoi stili architettonici, la storia, le curiosità, e i quattro importanti musei nazionali quali il Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari “Lamberto Loria”, il Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, e il Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”. Il 25 gennaio, invece, presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari “Lamberto Loria”, si è tenuto il convegno conclusivo durante il quale è stato raccontato il viaggio di AccessibItaly che ha coinvolto 170 collaboratori e oltre 1000 persone tra chi ha partecipato alle visite guidate accessibili per adulti e ai laboratori per i bambini in alcuni dei Borghi più Belli d’Italia, chi ha scoperto i quartieri multiculturali delle città d’Italia grazie ad una serie di itinerari accessibili, e chi ha seguito i seminari su sordità, lingue dei segni e migrazioni, con l’obiettivo di trasmettere un unico messaggio principale, cioè che il turismo accessibile non è un’opzione, ma un diritto che deve essere garantito e che crea vantaggi per tutti, in termini etici, sociali ed economici.
Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al sito ENS raggiungibile al link di seguito riportato, dove è possibile rivedere tutti gli interventi istituzionali e le foto ricordo di questo importante evento:
http://calabria.ens.it/#sigProIdf43b343edc
Incontro “Lamezia Terme Senza Barriere” - 24 gennaio 2020.
Venerdì 24 gennaio, l’Ente Nazionale Sordi ha partecipato all’incontro organizzato dal Rotary Club Lamezia Terme, durante il quale si è discusso di varie iniziative da attuare per rendere Lamezia Terme accessibile alle persone disabili, tra cui l’applicazione “No Barriere” ideata dall’Associazione Luca Coscioni, che consente di mappare l’intera città e segnalare eventuali barriere architettoniche. Numerosi sono stati gli interventi di autorità istituzionali e rappresentanti di associazioni di categoria. Per l’ENS, oltre a vari Soci, hanno partecipato la Responsabile Intercomunale di Lamezia Terme Teresa Maiolo e il Vice Presidente Provinciale di Catanzaro Francesco Scalise il quale, nel suo intervento, dopo aver ringraziato la Presidente del Rotary Club Lamezia Terme Natalia Majello per il coinvolgimento e la collaborazione con le associazioni di categoria, ha ricordato le iniziative che l’ENS realizza per tutelare i diritti delle persone sorde, eliminare le barriere della comunicazione, e sensibilizzare le istituzioni sul riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana, non ancora riconosciuta dal Governo Italiano. Inoltre, il Vice Presidente Scalise ha suggerito la possibilità di realizzare una video guida in LIS sulla città di Lamezia Terme, grazie alla quale le persone sorde potrebbero visualizzare in piena autonomia dei video tradotti in LIS sulle opere artistiche e i luoghi storici e culturali più importanti della città. L’incontro si è concluso con l’augurio che le parole si tramutino in fatti concreti, con le istituzioni chiamate ad attuare tutte quelle misure necessarie per consentire l’inclusione sociale delle persone disabili.
http://calabria.ens.it/#sigProId6a5c7f2936
Seminario "I disturbi dell'umore" - Reggio Calabria, 22 febbraio 2020
La Sezione Provinciale ENS Reggio Calabria vi invita a partecipare al seminario culturale “I disturbi dell’umore” a cura del relatore Dott. Agostino Curti, che si terrà sabato 22 febbraio 2020 presso i locali del Circolo Ricreativo Culturale ENS Reggio Calabria. Per partecipare ed avere maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la locandina dell'evento. Vi aspettiamo numerosi.
Elezioni Regionali Calabria del 26 gennaio 2020 - Come si vota
Vi rimandiamo al video in LIS realizzato dalla RAI, pubblicato sul sito YouTube, con il quale vengono fornite informazioni utili e accessibili alle persone sorde, sulle modalità di voto delle prossime elezioni regionali del 26 gennaio. Vi ricordiamo che l'esercizio del diritto di voto è un dovere civico di ogni cittadino.
Celebrazione San Francesco di Sales - Reggio Calabria, 24 gennaio 2020
La Sezione Provinciale ENS Reggio Calabria vi invita a partecipare all'evento dedicato a San Francesco di Sales Patrono dei Sordi, che si terrà a Reggio Calabria venerdì 24 gennaio, con la celebrazione della Santa Messa tradotta in LIS alle ore 17.00 presso la Chiesa di Sant'Elia Profeta (Condera - Pietrastorta) e, a seguire, con la cena sociale presso il Ristorante La Tavernetta. Per partecipare ed avere maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la locandina dell'evento. Vi aspettiamo numerosi.
Evento Culturale: Proiezione del Film “Non Abbandonare” di Antonio Bottari – Lamezia Terme, 9 febbraio 2020.
Siamo lieti di annunciare che domenica 9 febbraio 2020 con inizio alle ore 16.00 presso il Chiostro Caffe Letterario Piazzetta San Domenico di Lamezia Terme (CZ), si terrà la proiezione del film “Non Abbandonare” con la regia del film maker Antonio Bottari, che racconta la vita nell’ENS come insegnato da Antonio Magarotto che sosteneva che “si entra nell’ENS per amare, lavorare e soffrire”.
Per partecipare all’evento, organizzato dalla Rappresentanza Inter.le ENS Lamezia Terme in collaborazione con la Sezione Prov.le ENS Catanzaro, è necessario inviare alla propria Sezione Prov.le ENS di appartenenza entro e non oltre il 3 febbraio 2020 il modulo di partecipazione disponibile cliccando qui in basso:
Ecco il trailer del film "Non Abbandorare" con la regia del film maker Antonio Bottari:
Workshop “Esplorando il CGSI” – Reggio Calabria, 14 marzo 2020.
Consiglio Reg.le ENS Calabria: “Assemblea Precongressuale Regionale ENS Calabria” - Lamezia Terme, 11 gennaio 2020
“Lo Statuto è il cuore della vita associativa e lo è ancor di più per una grande associazione come l’ENS”. Questo è il messaggio principale ribadito durante l’Assemblea Precongressuale Regionale dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) Calabria, svoltasi sabato 11 gennaio presso il Grand Hotel Lamezia di Lamezia Terme, organizzata dal Consiglio Regionale ENS Calabria in collaborazione con la Sede Centrale ENS Roma, con l’obiettivo di coinvolgere Soci e Dirigenti ENS nel processo di rinnovamento dello Statuto, invitandoli a partecipare attivamente alla vista associativa e ad avanzare eventuali proposte di modifica dello Statuto, un documento importante che racchiude tutti quei principi e quelle idee che ispirano l’Ente Nazionale Sordi, la casa di tutta la comunità sorda italiana.
Più di cento Soci e Dirigenti ENS provenienti da tutta la regione sono intervenute all’assemblea, fornendo spunti di riflessione ed osservazioni su eventuali proposte di modifiche statutarie raccolte nel corso delle precedenti Assemblee Precongressuali Provinciali ENS. Le proposte raccolte, saranno sottoposte ad un’apposita Commissione Nazionale ENS che avrà l’arduo compito di raccogliere tutte le proposte provenienti dalle Assemblee Precongressuali di tutte le regioni d’Italia e formulare il testo finale da portare alla valutazione del Consiglio Direttivo ENS, il quale proporrà le modifiche statutarie al prossimo XXVI Congresso Nazionale ENS per il rinnovo delle cariche sociali nazionali che si terrà nel mese di giugno 2020.
Oltre a Soci e Dirigenti ENS della Calabria, sono intervenuti all’assemblea il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci, il Vice Presidente Nazionale ENS Francesco Bassani, il Segretario Nazionale Costanzo Del Vecchio e il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello. Hanno portato i propri saluti istituzionali anche il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, e il candidato civico alle prossime elezioni regionali Carlo Tansi.
Per concludere, cogliamo l’occasione per invitare a seguire il sito e i canali social del Consiglio Regionale ENS Calabria per rimanere sempre aggiornati sui prossimi appuntamenti promossi ed organizzati dall’Ente Nazionale Sordi.
Chiusura uffici per il periodo natalizio
Si comunica che in occasione delle festività natalizie, gli uffici del Consiglio Regionale ENS Calabria resteranno chiusi al pubblico da lunedì 23 dicembre 2019 fino a sabato 4 gennaio 2020, con riapertura martedì 7 gennaio 2020.
Il Presidente, i Consiglieri e il Segretario del Consiglio Regionale ENS Calabria augurano a tutti voi e alle vostre care famiglie un sereno Natale ed un felice anno nuovo.
Allegato: Chiusura_periodo_natalizio
11 Gennaio, Lamezia Terme (CZ). Assemblea Precongressuale Regione Calabria
Si comunica che l’Assemblea Precongressuale Regionale ENS Calabria è convocata sabato 11 gennaio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Lamezia sito in Piazza Lamezia a Lamezia Terme (di fronte Stazione Ferroviaria Centrale di Lamezia Terme). All’Assemblea Precongressuale Regionale ENS Calabria potranno partecipare Dirigenti e Soci ENS: i Dirigenti ENS dovranno partecipare per esporre le proposte di modifica dello Statuto Ens raccolte e avanzate dai propri Soci in occasione delle Assemblee Precongressuali Provinciali, mentre i Soci ENS potranno partecipare in qualità di osservatori in quanto le loro proposte sono state già discusse nelle Assemblee Precongressuali Provinciali. Per partecipare all’Assemblea Precongressuale Regionale ENS Calabria, Dirigenti e Soci ENS dovranno compilare il modulo di partecipazione disponibile presso gli uffici della Sezione Provinciale ENS di appartenenza entro e non oltre il giorno 8 gennaio 2020.
“Torneo triangolare di calcio A5 del sociale” – Cosenza, 5 dicembre 2019
"L'attività sportiva può rappresentare un momento di inclusione sociale delle persone sorde". È questo il messaggio che ha voluto lanciare il Presidente Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello in occasione del Triangolare Sociale di Calcio A5, organizzato dal Consiglio Regionale ENS Calabria in collaborazione con Gruppo Citrigno, Confindustria Cosenza e CSAIn Calabria e svoltosi il 5 dicembre presso il Palasport Domenico Ferraro di Cosenza. L'iniziativa, realizzata per celebrare insieme la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, rientra tra le innumerevoli attività istituzionali che l'ENS porta avanti con impegno e dedizione su tutto il territorio regionale con l'unico scopo di tutelare e salvaguardare i diritti delle persone sorde. Un ringraziamento di cuore al Consigliere Nazionale ENS Referente Area Sport Pieralessandro Samueli, al Consigliere Regionale ENS Calabria Referente Area Sport Antonio Madia, al Gruppo Citrigno rappresentato da Alfredo Citrigno, al Presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli, al Presidente Regionale CSAIn Calabria Amedeo Di Tillo, al Consulente Area Sport per la Regione Calabria Pino Abate, al Presidente Provinciale CIP Cosenza Debora Granata, al Presidente Regionale FAND Calabria Maurizio Simone e al Presidente Regionale UICI Pietro Testa, per aver mostrato sensibilità e disponibilità nei confronti dell'ENS e delle persone sorde, con la certezza che questa iniziativa può sancire una lunga e positiva collaborazione.
http://calabria.ens.it/#sigProId6739463918
Con enorme piacere vi invitiamo ad assistere al “Torneo triangolare di calcio A5 del sociale” che si terrà giovedì 5 dicembre con inizio ore 17.30 presso il Palasport “Domenico Ferraro” a Cosenza (situato in Via Antonio Giuseppe Marino). L’evento, organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) Consiglio Regionale Calabria per celebrare la Giornata Internazionale della Disabilità, prevede un triangolare di calcio A5 in cui si sfideranno la squadra dei Dirigenti ENS Calabria, del Gruppo Citrigno e di Confindustria Cosenza. “Un ringraziamento di cuore al Gruppo Citrigno, nella persona di Alfredo Citrigno, e al Presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli, per la collaborazione fornita e la sensibilità mostrata nei confronti del nostro Ente – ha sottolineato il Presidente Regionale ENS Antonio Mirijello – con la consapevolezza che, in occasione della giornata dedicata alle persone disabili, lo sport può rappresentare uno strumento valido attraverso cui trasmettere un messaggio di solidarietà e di inclusione sociale delle persone sorde”. Vi aspettiamo numerosi!
Film documentario "Il sogno di Jacob", ispirato alla vita dell'artista sordo Nik Spatari
Il 16 dicembre scorso, presso la Cittadella Regionale della Calabria, è stato presentato il film documentario "Il sogno di Jacob", ispirato alla vita dell'artista sordo Nik Spatari, fondatore con Hiske Maas, del Musaba Parco Museo Santa Barbara, uno splendido laboratorio d'arte situato a Mammola (Reggio Calabria). Durante la conferenza stampa, sono stati proiettati il trailer e alcuni estratti del film documentario che racconta la vita e la storia di Nick Spatari dall'infanzia fino ad oggi.
http://calabria.ens.it/#sigProIdd8ca4905d7
Incontro regionale ENS Calabria -12 Dicembre presso la Cittadella Regionale della Calabria a Catanzaro
"Nell'ENS si entra per amare, lavorare e soffrire". È questo il messaggio lasciato da Antonio Magarotto che è stato ricordato in occasione dell'incontro regionale ENS Calabria svoltosi giovedì 12 dicembre presso la Cittadella Regionale della Calabria a Catanzaro. Durante l'incontro, al quale hanno partecipato i Dirigenti Regionali e Provinciali ENS della Calabria, è stato analizzato il resoconto annuale, che ha visto l'ENS sempre pronto a lottare con sacrificio e dedizione per tutelare i diritti delle persone sorde. Inoltre, sono state illustrate le ultime notizie riguardanti l’ENS e la vita associativa, le iniziative e le attività istituzionali realizzate ed in programmazione sul territorio nazionale e regionale, e gli argomenti trattati in occasione dell’ultima Assemblea Nazionale ENS svoltasi a Roma nel mese di novembre. Un ringraziamento al Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro che ha portato i suoi saluti istituzionali, ribadendo la piena disponibilità a collaborare con l'ENS per ogni iniziativa che possa rendere le persone sorde protagoniste della società. Un ringraziamento di cuore anche ai Dirigenti Provinciali ENS che hanno omaggiato il Presidente Regionale ENS Antonio Mirijello con due targhe ricordo in segno di ringraziamento per l'impegno profuso quotidianamente a favore dei sordi calabresi. Anche il Consiglio Regionale ENS Calabria ha omaggiato i Dirigenti Regionali e Provinciali ENS con spille raffiguranti il logo dell'ENS. Questo 2019 sta per concludersi, ma tante iniziative sono in programmazione e il calendario del nuovo nuovo si preannuncia già ricco di eventi istituzionali, culturali e formativi. Continuate a seguirci sul sito e sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornati sui nostri prossimi appuntamenti.
http://calabria.ens.it/#sigProId587f331eea
Nell'ENS si entra per amare, lavorare e soffrire
https://www.catanzaroinforma.it/notizia133849/Nell-ENS-si-entra-per-amare-lavorare-e-soffrire.html
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
Oggi 3 dicembre interveniamo al convegno promosso dalla Fondazione Città Solidale Onlus per celebrare insieme la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Questa è una giornata molto importante perché ci da l'opportunità di sensibilizzare ancora di più le istituzioni e l'opinione pubblica sulle tematiche che riguardano le persone affette da disabilità e rivendicare i diritti che devono essere loro garantiti. L'Ente Nazionale Sordi è impegnato quotidianamente per tutelare i diritti delle persone sorde i quali, attraverso adeguati servizi, possono vivere in piena autonomia e partecipare attivamente alla vita sociale del paese.
http://calabria.ens.it/#sigProId64d2b8ea49
Incontro presso la Protezione Civile della Regione Calabria
L'Ente Nazionale Sordi non si ferma e oggi vi annunciamo, con grande entusiasmo, che è in fase di preparazione un importante convegno che si terrà nel mese di marzo, durante il quale discuteremo di soccorso alle persone sorde in situazioni di emergenza. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati sui prossimi eventi.
http://calabria.ens.it/#sigProId6946f9258e
Pagina 1 di 2